Abbiamo incontrato un’impresa a misura d’uomo, con collaboratori impegnati al nostro fianco e radicati nella regione Rhône-Alpes, come noi
Riassunto
Lo specialista delle preparazioni farmaceutiche omeopatiche sostituisce il WMS sviluppato internamente sulla base dell’ERP aziendale con Reflex, per gestire i flussi logistici dei suoi quattro siti di produzione.
Contesto e obiettivi
Produttore e distributore di medicinali omeopatici, a oggi Boiron dà lavoro a circa 4.000 dipendenti, di cui 3.000 in Francia. L’azienda possiede quattro siti industriali, oltre a una trentina di impianti locali che si occupano della distribuzione di medicinali presso i 22.000 laboratori farmaceutici suoi clienti sul territorio francese.
I flussi logistici sono completamente gestiti dall’azienda: dalla ricezione delle materie prime necessarie alla preparazione dei medicinali fino alla loro consegna, anche all’estero, passando dallo stoccaggio, dall’alimentazione delle catene di produzione e dalla preparazione dei colli. Per i suoi quattro siti industriali, Boiron si appoggiava in precedenza ad un modulo WMS sviluppato internamente sulla base dell’ERP aziendale, ma lo strumento non soddisfaceva più le esigenze, e i costi e ritardi per farlo evolvere stavano diventando eccessivi. Per sostituirlo, la direzione logistica di Boiron decide a inizio 2013 di dotarsi di un pacchetto software di gestione di magazzino standard di mercato.
La soluzione
Dopo otto mesi di ricerche, test e incontri con i team dei cinque produttori informatici consultati, Reflex WMS è stato scelto a fine 2013. I team logistici Boiron sono stati convinti dalla copertura funzionale e dalla facilità d’uso della soluzione di Hardis Group, così come dalla sua capacità di adattarsi ai processi esistenti. Ma sono soprattutto gli scambi con i team di Hardis Group ad essere stati determinanti per la scelta finale.
Dopo le prime fasi di analisi funzionale e di configurazione, Reflex è stato implementato a metà 2015. La soluzione è stata configurata inizialmente per modellarsi esattamente ai processi Boiron esistenti. In un secondo momento, la finalità è quella di avvalersi della sua implementazione per ottimizzare la preparazione degli ordini e gli scambi con i fornitori, trasportatori e clienti aziendali.
- Copertura funzionale ampia ed evolutiva
- Facilità d’uso
- Capacità di Reflex WMS ad adattarsi ai processi esistenti
- Vicinanza e impegno dei team di Hardis Group