Eravamo soddisfatti del nostro sistema e non avevamo nessun motivo di cambiarlo. Per noi, rivolgerci ad Hardis Group affinché ci accompagnasse nella realizzazione dei nostri nuovi processi logistici, è stato un passo del tutto naturale
Il progetto in breve
Per assorbire la crescita della sua attività sul lungo termine, celio* decide nel 2011 di convogliare tutti i suoi flussi logistici per la Francia settentrionale in un nuovo magazzino automatico di 32.000 m2. Fedele a Reflex WMS sin dal 2009, il marchio non ha cambiato strategia e ha continuato ad avvalersi dei servizi di Hardis Group per l’informatizzazione dei processi logistici di questo nuovo magazzino. La sfida era triplice e implicava la costruzione, l’automazione e l’informatizzazione, ma Hardis Group l’ha accettata e affrontata in solo 9 mesi. Bilancio: la capacità di trattamento ha registrato un aumento del 50% e la qualità del servizio fornito ai negozi è considerevolmente migliorata.
Contesto e obiettivi
Fondata nel 1985, celio* è divenuta, in meno di 30 anni, un marchio internazionale imprescindibile nel settore del prêt-à-porter maschile, con circa 1.100 negozi in 60 Paesi, 35 milioni di capi venduti ogni anno e circa 4.000 collaboratori.
Fino al 2012, per gestire tutti i suoi flussi logistici in Francia, celio* si avvaleva di un magazzino sito a Salon de Provence (regione di Marsiglia) per tutta la Francia meridionale, e di tre magazzini siti nell’Île-de-France (Villetaneuse, Chambly e Croissy-Beaubourg) per il resto del territorio nazionale. Ma con una crescita annua compresa tra il 10% e il 15% circa, i magazzini situati nella regione di Parigi sono risultati saturi e dovevano potersi appoggiare a magazzini di decentramento durante i periodi di forte picco d’attività (ricevimento delle nuove collezioni, Natale, saldi…).
Nel 2011, il marchio decide di raggruppare le sue tre piattaforme logistiche dell’Île-de-France in un magazzino automatico completamente nuovo di 32.000 m2, estensibile a 42.000 m2, sito a Amblainville (Oise – Francia).
La soluzione
Per la gestione dei suoi magazzini, celio* utilizzava Reflex WMS dal 2009. Molto soddisfatta di tale sistema, l’azienda ha naturalmente rinnovato la sua fiducia a Hardis Group. Nell’agosto del 2011, inizia la costruzione di un nuovo magazzino. Durante tutta la durata del progetto, i team di Hardis Group, Knapp e celio* hanno lavorato mano nella mano, fino alla consegna del magazzino, avvenuta nel maggio del 2012, per dirigere la costruzione, l’automazione e l’informatizzazione del magazzino. Per Hardis Group, il lavoro più impegnativo è stato l’interfacciamento di Reflex WMS con il WCS (Warehouse Control System), secondo i processi target definiti all’inizio del progetto. Grazie a una fase pilota durata un mese, è stato possibile provare tutti gli scenari possibili, ma soprattutto i team di celio* hanno potuto usufruire di percorsi formativi e dell’aiuto necessario per affrontare il cambiamento.
- Semplificazione dei flussi logistici, raggruppati in un unico magazzino.
- Aumento della capacità di gestione di circa il 50%.
- Tasso di affidabilità delle preparazioni di circa il 99,8%.
- Costo di trattamento ‘al pezzo’ stabilizzato al ribasso.
- Miglioramento delle condizioni di lavoro dei dipendenti.