Distribuzione

Codifrance si avvale di Reflex WMS per raggiungere l’eccellenza operativa

Settore di attività:
Distribuzione
Stabilimenti:
Un magazzino centrale di 25.000 m2 situato a Châteauneuf-sur-Loire (dipartimento francese del Loiret)
Soluzione:
Reflex WMS Web

Abbiamo implementato la soluzione in pieno lockdown, periodo in cui la nostra attività registrava un forte aumento. Grazie a Reflex WMS, abbiamo potuto assorbire questo picco di attività e registrare miglioramenti lungo tutta la catena: ricevimento, stoccaggio, preparazione degli ordini e spedizioni

Anthony Meiller
Direttore di Codifrance

Codifrance, specialista della distribuzione alimentare di prossimità, ha scelto Reflex WMS per gestire il suo magazzino centrale. Oltre a un miglioramento della qualità del servizio e al rispetto dei tempi di consegna, che migliorano la soddisfazione di una clientela composta esclusivamente da negozi gestiti da liberi professionisti e che hanno portato a una riduzione delle spese di trasporto e delle note di credito, la società punta a un aumento della produttività dell’ordine del 5% grazie a Reflex WMS.

Contesto e obiettivi

Fondato nel 1945 e parte del gruppo belga Colruyt dal 1996, Codifrance è un marchio specializzato nella distribuzione alimentare di prossimità, noto in particolare per i marchi Coccinelle, Coccimarket e Panier Sympa. La società propone un catalogo di 8.000 referenze (prodotti secchi, freschi e surgelati) che gestisce e spedisce ai suoi 1.500 clienti da un magazzino centrale di 25.000 m2, accoppiato con hub di prossimità. I prodotti vengono consegnati nei punti vendita due giorni dopo l’ordine.

Nel 2018, la direzione ha deciso di sostituire i principali strumenti informatici, che diventavano obsoleti e frenavano il raggiungimento dell’eccellenza operativa. Si è scelto di cominciare dal software di gestione di magazzino, attività centrale di Codifrance, e di dotare gli operatori di una soluzione di comando vocale, per semplificare e rendere più affidabile la preparazione degli ordini.

La soluzione

Al termine della gara d’appalto, nell’aprile del 2019, Reflex WMS viene scelto non solo per la sua capacità di soddisfare le necessità di Codifrance ma anche per aspetti legati alla sfera interpersonale: “Nei team di Hardis Group abbiamo trovato dei consulenti davvero disponibili, che conoscono il nostro mestiere e condividono i nostri stessi valori aziendali”, spiega Christophe Jacquet, responsabile operativo della logistica presso Codifrance.

Il progetto è iniziato a giugno del 2019. Nel marzo del 2020, i prodotti secchi e i surgelati vengono presi in carico da Reflex WMS. L’implementazione della soluzione viene finalizzata nell’ottobre del 2020 con la gestione dei prodotti freschi. Nei mesi a venire, Reflex WMS sarà interfacciato con il futuro ERP e una soluzione di gestione dei trasporti (TMS).

I vantaggi
  • Risparmio di tempo in fase di ricevimento
  • Migliore visibilità e tracciabilità per lo stoccaggio dei pallet
  • Miglioramento della qualità del servizio (economia di minimo 150.000 euro su un anno)
  • Forte aumento della produttività con l’obiettivo di raggiungere il 5% nel 2021
  • Ottimizzazione dei giri di consegna con partenze puntuali
  • Diminuzione delle spese di trasporto pari all’1%
  • Semplificazione del lavoro dei preparatori grazie alla soluzione di voice picking