Reflex soddisfa in versione standard tutte le nostre necessità specifiche. Abbiamo fatto solo una richiesta di cambiamento. I nostri operatori sono estremamente soddisfatti del prodotto. Uno dei fattori chiave del successo è stata l’implicazione nel progetto dei nostri collaboratori
Denkavit, specialista dell’alimentazione e degli integratori alimentari per i giovani animali d’allevamento, ha scelto Reflex WMS for Factory per gestire i flussi logistici di un nuovo magazzino di stoccaggio di materie prime ad alte scaffalature, situato nei pressi del suo sito di produzione di Voorthuizen (Paesi Bassi). Dopo una messa in opera di successo, l’azienda implementerà Reflex WMS per tutte le attività logistiche dei suoi siti di Voorthuizen, in nove fasi.
Contesto e obiettivi
Denkavit fabbrica e distribuisce alimenti e integratori alimentari per giovani animali d’allevamento. L’azienda a conduzione familiare soddisfa le esigenze dei suoi clienti in 60 Paesi a partire da cinque fabbriche, situate nei Paesi Bassi, in Francia, in Italia e negli Stati Uniti, e da due uffici di vendita, situati in Spagna e in Germania.
Per aumentare la capacità di stoccaggio delle materie prime vicino al suo sito di produzione di Voorthuizen, nei Paesi Bassi, Denkavit ha deciso di costruire un nuovo magazzino con scaffalature alte (20 metri di altezza), una superficie di 7.500 m2 e una capacità di 15.000 ubicazioni per pallet. L’azienda desiderava dotarsi di un software di gestione di magazzino per gestire i flussi logistici di questo nuovo sito.
La soluzione
Dopo aver esaminato le offerte di undici produttori di software di gestione di magazzino, sul piano sia funzionale che tecnico, e aver visitato i siti, la scelta è ricaduta su Reflex WMS nel febbraio del 2020. Al di là della flessibilità dello strumento, che avrebbe permesso di soddisfare tutte le esigenze dell’azienda in versione standard, sulla scelta ha anche inciso la capacità di ascolto dei team di Hardis Group e i servizi di assistenza proposti in olandese e francese. Quest’ultimo punto era importante poiché Denkavit dispone anche di un’unità di produzione in Francia.
L’implementazione di Reflex WMS è iniziata a febbraio ed è terminata a metà ottobre del 2020. La sfida principale consisteva nell’implementare rapidamente la soluzione per l’apertura del magazzino, prevista per il mese di novembre del 2020, ed era anche necessario integrare tutti i flussi logistici e informativi tra il WMS e l’ERP, il software di pilotaggio della produzione (MES) e il sistema di movimentazione semi automatizzato (carrelli per corsie strette).
- Ottimizzazione dello stoccaggio di materie prime
- Chiamata delle materie prime sulle linee di produzione al momento giusto
- Implementazione rapida nonostante i numerosi interfacciamenti da realizzare
- Soluzione che soddisfa in versione standard tutte le esigenze specifiche
- Semplicità di utilizzo da parte degli operatori