Gestione logistica in magazzini, punti vendita e fabbriche
Nel suo Magic Quadrant incentrato sui fornitori di WMS europei, Gartner sottolinea la strategia di Hardis Group che punta a proporre una suite software in grado di ottimizzare i processi logistici complessi non solo nei magazzini, con Reflex WMS, ma anche nei punti vendita (gestione dei servizi omnicanale, come il click and collect, il drive, lo ship from store) e nelle fabbriche (ottimizzazione dei flussi logistici dei siti di produzione), con i suoi altri due software applicativi Reflex In-Store Logistics e Reflex WMS for Factory. Gartner valorizza gli ultimi principali annunci del produttore francese in materia di gestione delle risorse umane, programmazione in tempo reale dei flussi degli ordini, visualizzazione grafica dei siti logistici o ancora organizzazione della meccanizzazione e della robotizzazione. Infine, osserva che Hardis Group dispone di competenze nel settore del cloud (pubblico e privato), con una società dedicata all’hosting e ai servizi gestiti (managed service) dei suoi software disponibili in modalità SaaS. “Il 30 % dei nostri clienti ha scelto di affidarci l’hosting della sua soluzione come servizio gestito”, spiega Cécile Arnaud, direttrice dello sviluppo internazionale di Reflex.
Un WMS flessibile, una copertura internazionale
Gartner sottolinea inoltre che il software di gestione di magazzino di Hardis Group è in grado di affrontare le sfide di numerosi settori (ventuno in totale), all’interno di siti logistici di medie dimensioni come quelli che gestiscono milioni di referenze. “Gli operatori logistici, i prodotti di largo consumo, l’alimentazione e l’industria manifatturiera rappresentano oltre il 70% della nostra base installata”, precisa Cécile Arnaud.
Infine, lo studio di ricerca e analisi precisa che i collaboratori dedicati allo sviluppo, alla commercializzazione, all’implementazione, alla manutenzione e all’hosting sul cloud delle sue soluzioni, e in particolare del suo WMS, sono 450 in totale. A ciò si deve aggiungere una rete di partner per la loro messa in servizio e assistenza in Europa, Nord Africa e Stati Uniti. Il produttore ha anche fatto riferimento a un recente annuncio sulla collaborazione con ITOrizon, il principale attore statunitense operante nel settore della consulenza in supply chain e dell’integrazione di soluzioni per il miglioramento delle prestazioni logistiche.