Clienti
13 Aprile 2022

Reflex aiuta il Gruppo Raja a diversificare il proprio business e a perseguire l’espansione internazionale

Il Gruppo Raja ha già implementato il sistema di gestione del magazzino Reflex WMS in Francia, Belgio e Regno Unito. Nel 2022 e 2023 sono previste ulteriori implementazioni in diversi paesi europei, tra cui Polonia, Spagna e Svezia. L’azienda, che è il principale distributore europeo di imballaggi, forniture e attrezzature per le imprese, riceverà un supporto interfunzionale dagli esperti locali di Hardis Group presenti in tutta Europa.

Grenoble, 13 aprile 2022 – Reflex Logistics Solutions (Hardis Group), fornitore leader di software per l’esecuzione della logistica, annuncia che il Gruppo Raja implementerà il suo sistema di gestione del magazzino in nuovi centri di distribuzione in Europa. Il gruppo ha scelto Reflex WMS nell’ambito di un più ampio piano di ottimizzazione e armonizzazione degli strumenti, dei flussi e dei processi logistici europei, nel tentativo di mantenere due promesse fondamentali: garantire la disponibilità di magazzino per i 300.000 prodotti del suo catalogo e consegnare ovunque in Europa entro 24-48 ore.
Il distributore B2B di imballaggi, forniture e attrezzature utilizzerà questi nuovi progetti di implementazione come un’opportunità per sviluppare un modello centrale a livello di gruppo, incorporando nuove funzionalità come la programmazione automatizzata e la riallocazione dinamica delle risorse in tempo reale.

Vendere tutte le linee di prodotti in Europa

Il Gruppo Raja, fondato nel 1954, è oggi il principale distributore europeo di imballaggi, forniture e attrezzature per le aziende. Il gruppo opera in 19 paesi europei e serve oltre un milione di clienti, dalle piccole imprese alle multinazionali, in tutti i settori e industrie. Vende 300.000 prodotti attraverso i suoi siti web di e-commerce, i cataloghi e i call center, nonché attraverso i suoi team di rappresentanti esterni e interni. Il gruppo gestisce 15 centri di distribuzione, con una capacità di stoccaggio complessiva di 400.000 mq, che consegnano in tutta Europa entro 24 o 48 ore.
Il Gruppo Raja ha recentemente acquisito una serie di aziende europee per diversificare la propria attività nel continente (JPG, Bernard, Mondoffice e Kalamazoo nel 2019 e Viking nel 2021). Ora ha scelto di offrire tutte le sue linee di prodotti attraverso tutte le società del gruppo. “In futuro, tutte le società del gruppo venderanno l’intera gamma di prodotti“, ha dichiarato Anthony Saussaye. “Questo cambiamento significa che dobbiamo collegare i nostri 15 centri di distribuzione, in modo da poter spedire gli ordini dalle piattaforme giuste. Significa anche armonizzare i nostri software e le nostre applicazioni, tra cui il nostro sistema ERP, il nostro sistema di gestione degli ordini (OMS), il nostro sistema di gestione del magazzino (WMS), il nostro sistema di gestione dei trasporti (TMS), il nostro sistema di gestione delle tratte e altro ancora“.

Reflex WMS confermato come sistema di scelta

Il Gruppo Raja ha deciso di rivedere tutti i suoi sistemi esistenti per rendere la trasformazione digitale della sua Supply Chain un successo. Nel 2021 ha elaborato una tabella di marcia che prevedeva l’adozione di un unico OMS e di un unico sistema ERP per tutte le operazioni del gruppo, nonché la razionalizzazione dei sistemi di gestione del magazzino, dei trasporti e delle tratte.

Dopo aver valutato la suite di applicazioni esistenti di vari fornitori, il Gruppo Raja ha deciso di rinnovare la partnership con Hardis Group, la cui applicazione Reflex WMS era già stata utilizzata in tre siti in Francia (dall’inizio del 2000), in uno in Belgio (dal 2012) e in uno nel Regno Unito (dal 2020). “Reflex si adattava bene alle nostre esigenze attuali e future“, ha dichiarato Saussaye. “Il fatto che Hardis Group fosse in grado di offrire un’assistenza completa e locale è stato un altro fattore cruciale nella nostra decisione“.

Nel 2022 e nel 2023, il Gruppo Raja implementerà Reflex in siti senza un WMS esistente, in Polonia, Svezia e Spagna. L’aggiornamento più recente sarà distribuito nelle sedi già dotate di Reflex WMS, in modo che i team logistici del gruppo possano beneficiare delle ultime funzionalità.

Definizione di un modello di base per accelerare le implementazioni 

Il progetto di implementazione di Reflex WMS, iniziato nel 2021, prevede diverse fasi. “Attualmente stiamo definendo il modello di base per i nostri siti a basso volume, con flussi e processi meno complessi“, ha dichiarato Saussaye. Una volta finalizzato il modello, saremo in grado di implementare il sistema più rapidamente nei nostri siti”. Dopo la Polonia, la Spagna e la Svezia, intendiamo implementare Reflex in un nuovo magazzino nel sud della Francia e in tutte le nuove sedi che apriremo in Europa“.

Per ogni implementazione, il Gruppo Raja implementerà anche il modulo Exlabel, che stampa etichette, documenti di trasporto e file di annuncio EDI in linea con le specifiche dei vari corrieri e partner di consegna espressa utilizzati dalle sue filiali europee. Il distributore utilizzerà i progetti di implementazione anche come opportunità per ottimizzare le strategie di pianificazione e di allocazione delle risorse, in quanto mira a gestire i preparativi in modo dinamico, in base all’arrivo degli ordini. Il gruppo potrebbe avvalersi dei più recenti aggiornamenti e aggiunte di Reflex, tra cui il modulo Labour Management System (LMS), che automatizza la pianificazione e rialloca le risorse al volo, e la funzione Order Flow Balancing.

Il Gruppo Raja ha anche rivisto gli accordi di hosting del WMS Reflex, passando l’applicazione all’infrastruttura cloud di Hardis Group nel 2021.