Software
14 Ottobre 2020

Reflex Logistics Solutions lancia la sua piattaforma di e-learning Reflex Academy

Con la sua piattaforma di e-learning Reflex Academy, Reflex Logistics Solutions fornisce ai suoi clienti formazioni online sulla sua suite di software di gestione logistica Reflex. I vantaggi: risparmio di tempo sulla formazione, corsi accessibili in qualsiasi momento e la garanzia di poter approfondire costantemente le proprie conoscenze su Reflex.

Grenoble, 14 ottobre 2020 – L’azienda di consulenza, servizi digitali e produzione di software Hardis Group annuncia che la sua divisione Reflex Logistics Solutions lancia Reflex Academy, una piattaforma di e-learning destinata ai clienti della sua suite di software di gestione logistica Reflex. I due percorsi didattici proposti sono frutto di una pluriennale collaborazione tra i formatori Reflex ed esperti di e-learning volta a sfruttare al massimo il potenziale di Reflex. Disponibili in francese e inglese e costantemente aggiornate, queste formazioni online sono accessibili a tutti in qualsiasi momento mediante un semplice navigatore. Permettono a ciascun partecipante di aumentare le competenze al proprio ritmo, con contenuti che uniscono teoria, esercizi pratici e quiz per convalidare le competenze acquisite.

Contenuti creati e aggiornati continuamente dagli esperti Reflex

La piattaforma di e-learning Reflex Academy propone due percorsi didattici:

  • Il percorso “formazione iniziale” che tocca i concetti principali e le funzionalità della suite Reflex con oltre venticinque moduli brevi, organizzati per tematiche operative (ricevimento e preparazione degli ordini, inventario, ecc.). I moduli sono completi di esercizi pratici, di simulazioni di casi reali per facilitare la comprensione e di quiz da tre a cinque domande – corrette seduta stante – per convalidare le competenze acquisite.
  • Il percorso “formazione configurazione” consente invece di capire e realizzare oltre 120 configurazioni diverse, precisando l’ordine nel quale devono essere create. Il supporto scelto è adatto al livello di difficoltà: tutorial, video, modulo…
    Proposti in francese e in inglese, questi percorsi didattici vengono costantemente arricchiti e aggiornati, seguendo, in particolare, le evoluzioni della suite Reflex.

Formazioni immersive, personalizzabili e ludiche

I percorsi sono stati articolati per accelerare l’aumento delle competenze relative all’uso della suite di software Reflex, in totale autonomia. Ogni partecipante ha il pieno controllo della sua progressione e può conoscere in tempo reale il livello di completamento raggiunto. Al termine delle due formazioni, ogni partecipante riceve un attestato. Poiché l’accesso alla piattaforma è illimitato, è anche possibile ritornare su un argomento in qualsiasi momento, inserendo parole chiave in un motore di ricerca.

Progettate per essere immersive e ludiche, le formazioni presentano quattro personaggi (il consulente funzionale, il responsabile operativo, l’esperto logistico e l’esperto tecnico) che dispensano contenuti teorici e casi pratici.

Il costruttore automobilistico Renault è tra i primi utenti di Reflex Academy: “I moduli proposti ai nostri utenti hanno ricevuto un riscontro molto positivo. Consentono di svolgere questo percorso formativo iniziale in totale autonomia garantendo un progressivo e significativo aumento delle competenze. La realizzazione è moderna, agile e sufficientemente varia per stuzzicare l’interesse degli operatori in formazione. Siamo impazienti di conoscere le prossime aggiunte sulla piattaforma”, precisa Philippe Lejeune, change manager per il progetto Flow’r di Renault.

Disponibile mediante abbonamento annuale in base al numero di utenti, Reflex Academy consente l’accesso illimitato mediante un semplice navigatore web.

Vuoi saperne di più? Visita la pagina dedicata a Reflex Academy.