Società
22 Febbraio 2023

Vision Insights di Hardis Group: riconoscimento delle immagini e IA al servizio della performance logistica

Con Vision Insights powered by Nutanix e la sua tecnologia di riconoscimento e analisi di immagini, Hardis Group apre la strada a una nuova generazione di applicazioni per la supply chain, dotate di meccanismi di machine learning integrati. Sviluppata in co-innovazione con un cliente di dimensioni internazionali per uno dei suoi magazzini, questa soluzione permette di creare in tempo reale il digital twin (replica digitale perfetta) di un magazzino, utilizzandone i dati per ottimizzare determinati processi, rilevare anomalie, prendere le giuste decisioni e automatizzare l’esecuzione delle mansioni a basso valore aggiunto.

Grenoble, 23 ottobre 2019 – Azienda di servizi di consulenza e digitali e produttrice di software, Hardis Group presenta Vision Insights powered by Nutanix, la sua nuova tecnologia in grado di elaborare un digital twin (replica digitale perfetta) di una situazione logistica reale, grazie alla sua tecnologia di riconoscimento automatico delle immagini di oggetti e asset presenti in magazzini, fabbriche e negozi. L’obiettivo: analizzare l’attività grazie ai dati del “gemello digitale” per migliorare i processi logistici e prendere decisioni adeguate. Primo mattoncino di una piattaforma denominata X.Insights, Vision Insights segna la concretizzazione della strategia di Hardis Group volta a proporre agli attori della supply chain soluzioni con valore aggiunto dotate di tecnologie emergenti integrate: IoT/edge computing, servizi cognitivi (riconoscimento vocale, di immagini, ecc.) o modellistica tramite l’apprendimento.

Digitalizzazione del magazzino grazie al digital twin

Grazie alla tecnologia di riconoscimento delle immagini riprese dalle telecamere, fisse o di bordo (su un VGA, un carrello, il drone inventarista Eyesee di Hardis Group, ecc.), Vision Insights crea in tempo reale un “gemello digitale” del magazzino. In logistica, questo digital twin offre numerose possibilità d’impiego: analisi e miglioramento dei processi, tracciabilità dall’inizio alla fine dei pallet e dei colli all’interno del magazzino o della fabbrica, rilevamento automatico di situazioni che possono compromettere la sicurezza (VGA posizionato male, operatore non equipaggiato con dispositivi di sicurezza, ecc.) o anomalie (scatoloni bagnati, colli danneggiati, tasso di occupazione incoerente, ecc.).

“Il nostro cliente aveva bisogno di automatizzare la gestione operativa delle priorità in tempo reale sulle aree di ricevimento merci e, in particolare, dei pallet che dovevano ripartire in meno di due ore. Quello che all’inizio era un processo totalmente manuale, oggi viene gestito da Vision Insights e genera dati utilizzabili a posteriori nei pannelli di controllo”, spiega Ariel Maor, Responsabile prodotto senior presso Hardis Group.

Generazione, valorizzazione e utilizzo dei dati 

La rappresentazione digitale del sito (magazzino, fabbrica e negozio) consente di trasformare situazioni reali in dati utilizzabili in qualsiasi applicazione del sistema informativo e, in particolare, negli strumenti di business intelligence (analisi a posteriori) o di esplorazione e modellistica (modelli predittivi) volti a orientare le decisioni strategiche dei responsabili della supply chain.

Vision Insights è il primo mattoncino di una piattaforma globale chiamata X.Insights, che integrerà prossimamente IoT Insights, una soluzione dedicata alle esigenze di Track&Trace, e Language Insights, in grado di estrarre dati con valore aggiunto dal linguaggio naturale e dalla documentazione.

Disponibile in modalità SaaS, Vision Insights è la prima soluzione in edge computing dedicata alla supply chain che consente di avvalersi di pannelli di controllo e di una modellistica specifica per ogni zona analizzata. Basata su un’infrastruttura Xi IoT Nutanix e cloud (Google Cloud Platform), questa soluzione dispone di API che le consentono di interconnettersi a un gran numero di sistemi, soddisfacendo numerose modalità d’impiego in ambito logistico, non solo nei magazzini ma anche in fabbriche o negozi.