Reflex Labour Management System (LMS)

Per garantire la preparazione e la spedizione degli ordini nei tempi richiesti e ottimizzare la produttività nei magazzini logistici, Reflex WMS integra Reflex Labour Management System (LMS), un modulo in grado di automatizzare la programmazione e la riattribuzione dinamica delle risorse nel corso della giornata.

Gestione in tempo reale delle risorse nel magazzino

Integrato a Reflex WMS, Reflex Labour Management System (LMS) pilota in tempo reale le risorse di magazzino per rispettare gli impegni presi sui tempi di consegna e ottimizzare i processi logistici. 
 
Con questo modulo, gli specialisti in logistica possono:
  • automatizzare il calcolo in tempo reale dei bisogni di risorse umane e materiali; 
  • riassegnare le risorse in modo dinamico a mano a mano che arrivano nuovi ordini; 
  • programmare in tempo reale i flussi e la preparazione degli ordini;
  • pilotare e livellare l’attività del magazzino logistico;
  • disporre di una visibilità a 360° della produttività logistica

 

Pilotage en temps réel des WCS

Programmazione in
ttempo realel

Ordonnancement en temps réel

Riattribuzione dinamica
delle risorse

Intégration WMS / WCS simplifiée

Pilotaggio dell’attività
logistica

Agilité pour mécaniser les processus

Visibilità della produttività
a 360°

 

Programmazione dinamica della preparazione degli ordini

L’algoritmo di Reflex LMS automatizza il lavoro di programmazione in base ai vincoli temporali (tempistiche da rispettare, cut-off del trasporto, priorità) e a quelli legati alle capacità (disponibilità di risorse umane e materiali). Consente di riassegnare risorse in tempo reale, in base alle specificità dei nuovi ordini ricevuti durante il giorno (quantità, tempistiche da rispettare, priorità, ecc.). Calcola in tempo reale i gruppi più interessanti di preparazioni di ordini per aumentare la produttività rispettando le tempistiche.

Pannelli di controllo per il pilotaggio e il livellamento dell’attività

Con Reflex LMS, i responsabili di magazzino dispongono di pannelli di controllo del pilotaggio che integrano tutte le informazioni necessarie per visualizzare in tempo reale, in modo semplice e intuitivo, l’attività (nuovi ordini ricevuti, tempistiche da rispettare, tasso di carico di operatori e macchine, ritardo accumulato...) e assegnare le risorse adeguate al posto giusto e al momento giusto. 

Un sistema di avvisi, che offre suggerimenti di riorganizzazione da adottare nei laboratori e nei posti di lavoro, facilita il processo decisionale in base all’evoluzione dell’attività durante il giorno.

Visibilità completa e in tempo reale della produttività

Alcuni indicatori forniscono contemporaneamente dati sul rendimento, sull’efficacia (tempi standard predefiniti nel software paragonati ai tempi operativi per realizzare ogni attività) e sul tasso di impiego dei collaboratori (tempo di lavoro effettivo paragonato al tempo di presenza).

Questi dati possono essere consolidati per analizzare l’attività a livello di un team o di un deposito e consentono, in particolare, di mobilitare i team in merito agli obiettivi da raggiungere con indicatori trasparenti e oggettivi o di identificare le esigenze di formazione. Vengono infine proposte alcune curve di progressione per visualizzare l’ampliamento delle competenze degli operatori. 

Programmazione in tempo reale dei flussi logistici

Accoppiato al modulo WCS Master (coordinamento in tempo reale dei flussi dei sistemi di meccanizzazione e robotizzazione), Reflex LMS rende possibile la programmazione in tempo reale di tutti i flussi, indipendentemente dal fatto che siano realizzati da macchine o da operatori.

Richiedi una presentazione

CAPTCHA con immagine