Grenoble, 19 febbraio 2025 – Reflex, business unit di Hardis Group e fornitore leader di software per la supply chain, annuncia che il suo software di gestione del magazzino Reflex WMS ora incorpora la tecnologia di Scandit. Grazie a questa integrazione, i dati dei codici a barre presenti su pallet, scatole e prodotti possono essere acquisiti e interpretati in modo più semplice, rapido e affidabile.
Una soluzione all’avanguardia che coniuga facilità d’uso e prestazioni
Gli operatori logistici utilizzano la telecamera del loro terminale di bordo per inquadrare un gruppo di pallet, scatole o prodotti. La tecnologia di Scandit riconosce e interpreta i dati codificati in tutti i tipi di codici a barre: 1D, 2D, QR code e altri ancora. Tali dati vengono poi inoltrati a Reflex WMS, il cui compito è verificare le informazioni e inviare una risposta che viene visualizzata sullo schermo del terminale tramite la realtà aumentata. Il motore AI di Scandit è in grado di leggere codici a barre danneggiati, stampati male, parzialmente visibili e quelli che sarebbero difficili da leggere a causa dell’angolo della visuale. Questa tecnologia innovativa è compatibile con la maggior parte dei modelli di PDA standard, senza bisogno di apparecchiature aggiuntive.
Vantaggi immediati per le operazioni logistiche
Tra i vantaggi evidenziati dai primi clienti che hanno utilizzato questa soluzione, ne spiccano tre:
- La rapida acquisizione dei dati e la facilità d’uso della soluzione consentono di incrementare quasi immediatamente la produttività, fino al 40% per alcuni processi.
- L’accurata acquisizione dei dati e l’eliminazione dei processi manuali – essenziali per le operazioni di controllo qualità – riducono gli errori.
- La semplificazione delle attività di verifica e la riduzione del carico di lavoro per gli operatori migliorano le condizioni di lavoro.
Numerosi casi d’uso in logistica
La tecnologia di Scandit, ora integrata in Reflex WMS, trova molteplici impieghi pratici in magazzini, depositi di diverse dimensioni, punti “click-and-collect” e stabilimenti.
Tra le applicazioni possibili si annoverano:
- il controllo delle merci in arrivo e delle spedizioni. In pochi secondi, la tecnologia di Scandit verifica che i pallet siano completi e che non vi siano scatole o cartoni né mancanti né in eccesso;
- la gestione dei numeri di serie e dei lotti, con il riconoscimento quasi istantaneo delle informazioni visualizzate sull’imballaggio di ciascun prodotto contenuto in una scatola o in un cartone (applicabile ai settori seguenti: manifatturiero, beni di lusso, elettronica e molti altri);
- l’identificazione facile dei pacchi dei clienti nei magazzini dei negozi e nei punti di ritiro;
- l’accelerazione del ricevimento dei resi da parte dei punti vendita;
- la semplificazione del prelievo degli ordini nei negozi.
Scandit
Leader nell’acquisizione intelligente di dati, Scandit dà superpoteri a lavoratori, clienti e aziende, fornendo informazioni utili e automatizzando i processi end-to-end. La sua piattaforma Smart Data Capture consente a dispositivi intelligenti, come smartphone, computer palmari, droni, occhiali digitali, robot e telecamere fisse di interagire con gli oggetti fisici, acquisendo dati da codici a barre, testi, documenti di identità e oggetti, con velocità, precisione e intelligenza impareggiabili.
L’innovazione di Scandit consente di ottenere risparmi significativi sui costi, una maggiore fidelizzazione dei dipendenti e la fedeltà dei clienti. L’azienda collabora con i clienti in ogni fase, con prove, progettazione di soluzioni, integrazione e un servizio di assistenza clienti di successo.
Visita scandit.com per scoprire perché i leader di mercato della vendita al dettaglio, della sanità, dell’industria manifatturiera, dei trasporti e della logistica, come Instacart, Levi Strauss & Co. Sephora, Lufthansa, e FedEx si fidano di Scandit.
Reflex Logistics (Hardis Group)
Reflex è una business unit di Hardis Group, con sede centrale a Grenoble (Francia). Impiega 1.700 persone e, nel 2023, ha registrato un fatturato di 186,6 milioni di euro.
L’azienda pubblica una suite software modulare che aiuta a coordinare, ottimizzare e supervisionare le reti e i nodi logistici (magazzini, fabbriche, negozi, punti di raccolta drive-through, ecc.). Progettate da operatori logistici per gli operatori logistici, le sue soluzioni puntano a rendere la supply chain più efficiente, collaborativa e sostenibile, in un mondo in continua evoluzione. E sono il risultato di trent’anni di ricerca e sviluppo, in stretta collaborazione con quasi 450 clienti.
Reflex opera in Francia, Spagna, Polonia, Italia e nei Paesi Bassi e collabora con una rete di partner integratori per distribuire le sue soluzioni in tutto il mondo.
La società di analisi Gartner ha definito Hardis Group come uno dei principali fornitori di WMS in Europa per il suo software Reflex WMS.
www.reflex-logistics.com/it
www.hardis-group.com/en
Contatto stampa
Anjuna – Elodie Cassar – elodie.cassar@anjuna.fr – Cell: +33 6 80 53 82 94
Hardis Group – Hélène Leclercq – helene.leclercq@hardis-group.com – Cell: +33 6 46 38 66 37