Clienti
06 Novembre 2024

Il Gruppo Hardis aiuta il Gruppo Renault a implementare le tecnologie digitali nella supply chain

Nell’ambito del piano di trasformazione digitale della supply chain il Gruppo Renault sta gradualmente introducendo nei suoi stabilimenti il sistema di gestione del magazzino Reflex WMS. Il software Hardis è attualmente in uso in circa la metà dei 30 stabilimenti del Gruppo Renault nel mondo.

Grenoble, 6 novembre 2024 – Reflex (business unit del Gruppo Hardis), fornitore leader di software per la supply chain, comunica gli ultimi sviluppi del sistema di gestione del magazzino Reflex WMS presso il Gruppo Renault. Nel 2018 il Gruppo Renault ha scelto infatti di implementare l’applicazione per migliorare la gestione in tempo reale delle aree e delle risorse di stoccaggio, aumentare l’affidabilità e la tracciabilità delle scorte e automatizzare alcuni processi.

Ottimizzazione dei processi logistici a bordo linea in tutti gli stabilimenti

Il Gruppo Renault ha scelto Reflex WMS per ottimizzare i processi logistici a bordo linea in tutti i suoi impianti industriali nel mondo, come parte di un piano di trasformazione digitale più ampio della supply chain. La scelta di questa soluzione è stata motivata principalmente dalla sua robustezza e dalla capacità di gestire in tempo reale spazi e risorse (operatori e prodotti da fornire a bordo linea). Il team della supply chain di Renault è rimasto colpito anche dall’impegno del Gruppo Hardis nello sviluppo collaborativo di funzionalità specifiche per il settore industriale, anche attraverso le riunioni semestrali di un “club di produzione” dedicato.

Implementazione di Reflex WMS senza assistenza esterna

Reflex WMS è stato implementato la prima volta nello stabilimento di Maubeuge come sistema pilota. Dopo il successo dell’operazione, il software è stato gradualmente implementato in altri impianti industriali in Europa, Nord Africa e Sud America. Il team della supply chain di Renault è ora in grado di mettere in servizio Reflex senza alcun supporto esterno, grazie alla creazione di un modello di base che tiene conto delle esigenze logistiche specifiche del gruppo, nonché delle integrazioni con l’ERP, il MES, il TMS e altri strumenti e sistemi dell’azienda. Reflex è attualmente utilizzato in 14 dei circa 30 stabilimenti del Gruppo Renault in tutto il mondo.

I principali vantaggi ottenuti con l'introduzione di Reflex WMS

  • Incremento delle prestazioni del 10-15% nell’area di stoccaggio e nella gestione delle scorte, e miglioramento delle prestazioni dei flussi di parti
  • Monitoraggio in tempo reale dei dati e dei flussi logistici
  • Maggiore tracciabilità in un momento in cui il numero di componenti dei veicoli è in aumento
  • Riduzione dell’impronta di carbonio: processi che non usano carta e gestione sostenibile degli imballaggi di spedizione
  • Procedura di integrazione meno complessa dal punto di vista tecnico per i nuovi fornitori logistici

Aggiornamenti e innovazioni continue

Dal 2018 il Gruppo Hardis ha aggiornato Reflex WMS con nuove funzionalità che rispondono alle esigenze specifiche del Gruppo Renault.

“Il Gruppo Hardis inserisce regolarmente nuovi aggiornamenti e innovazioni nei suoi prodotti per stare al passo con le mutevoli esigenze dei suoi clienti, sia distributori che produttori”, ha dichiarato Radouane Maké, Responsabile dell’Ingegneria dei processi di inbound della Supply Chain e dell’implementazione del sistema Reflex presso il Gruppo Renault. “Attualmente stiamo testando, per esempio, una nuova funzione ‘Drop and Swap’ in un impianto pilota in Romania per migliorare l’utilizzo delle risorse di trasporto limitando i tempi di attesa degli autisti negli stabilimenti”.

Nei prossimi mesi il Gruppo Renault prevede di testare il modulo Reflex Labor Management System, per ottenere ulteriori miglioramenti delle prestazioni logistiche.

Reflex (Gruppo Hardis)

Reflex è una business unit del Gruppo Hardis. La sede centrale si trova a Grenoble (Francia). Impiega 1.700 persone e nel 2023 ha avuto un fatturato di 186,6 milioni di euro.

Reflex pubblica una suite software modulare che aiuta a coordinare, ottimizzare e supervisionare le reti e le sedi logistiche (magazzini, fabbriche, negozi, punti di raccolta drive-through, ecc.). Progettate da operatori logistici per gli operatori logistici, queste soluzioni puntano a rendere la supply chain più efficiente, collaborativa e sostenibile, in un mondo in continua evoluzione, e sono il risultato di trent’anni di ricerca e sviluppo, in stretta collaborazione con quasi 450 clienti.

Reflex opera in Francia, Spagna, Paesi Bassi, Polonia e Italia, e lavora con una rete di integratori partner per implementare le sue soluzioni in tutto il mondo.

La società di analisi Gartner ha definito il Gruppo Hardis come uno dei principali fornitori di WMS in Europa per il suo software Reflex WMS.

www.reflex-logistics.com/it

www.hardis-group.com/en

Contatto stampa

Anjuna – Elodie Cassar – elodie.cassar@anjuna.fr – Mob. +33 6 80 53 82 94

Hardis Group – Hélène Leclercq – helene.leclercq@hardis-group.com – Cell.: +33 6 46 38 66 37